Cooking for art
Il claim per questi tre giorni di gourmet e di territorio alpino è stato “La Montagna: lo stile ed il gusto scendono a Roma per pregustare una vacanza che scalderà l’inverno”. Località celebri come Val di Fiemme, Madonna di Campiglio, Vallagarina e Comune di Isera, Val Gardena, Alta Badia, Cortina d’Ampezzo, Livigno e Madesimo e Teramo hanno fatto conoscere le eccellenze del loro territorio svolgendo la funzione di testimonial dell’evento. Lo showcooking condotto da Luigi Cremona ha visto all’opera noti chef come Mattias Peri del Chalet Mattias di Livigno, lo chef Stafano Masanti del ristorante Il Cantinone di Medesimo, lo chef Alessandro Menardi del ristorante Baita Fraines di Cortina D’Ampezzo e tanti altri. Una simpatica occasione per assaggiare piatti di tradizione della montagna e seguire gli chef nella loro preparazione e conoscere anche piccole realtà gastronomiche ed enologiche, in parte ancora sconosciti a Roma e alla cerca di negozi partner o distributori.
Lunedì 24 ottobre si è svolta in occasione dello stesso evento la presentazione delle guide Touring Club 2012 “Vini Buoni d’Italia”, dedicata ai vini da vitigni autoctoni curata da Mario Busso e Luigi Cremona e “Alberghi e Ristoranti”, con la premiazione dei ristoratori del Centro e Sud Italia. A seguire la performance del giovane Lorenzo Cogo, patron del nuovissimo restaurante El Coq a Marano Vicentino, grande ed innovativo talento italiano con esperienza in ristoranti pluristellari in Australia, Giappone, Spagna, Singapore e Danimarca.
Alla fine si è svolta, con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, della Regione Lazio, della Provincia e del Comune di Roma, la finalissima del Premio Migliore Chef Emergente 2011.
I tre chef finalisti Alessandro Cogliati (area nord), Alessio Biagi (area centro), Roberto Allocca (area sud) si sono sfidati in uno showcooking davanti ad una giuria di esperti e giornalisti enogastronomici. Al termine di un’emozionante gara il campano Roberto Allocca viene coronato chef emergente d’Italia dopo aver conquistato la giuria con gnocchetti autunnali al grano arso, la sella di maialino con mela annurca e friarielli e un gelato con salsa di cachi. Una medaglia del Presidente della Repubblica è stata consegnata al vincitore che rappresenterà i giovani cuochi al “Summit della Cucina Italiana nel Mondo” organizzato dal gruppo Chef italiani nel mondo, che si svolgerà ad Hong Kong dal 3 al 6 novembre 2011, dove gareggerà con i migliori cuochi al Mondo.
di Ursula Prugger Sommelier AIS Master Class