Diritti degli animali: siglato accordo tra Lav e IV Municipio.
Fortemente voluto dal Presidente del IV Municipio Cristiano Bonelli (PDL) il progetto nasce dalla convinzione che il buon governo di un territorio debba necessariamente prevedere la tutela e i servizi non solo per gli esseri umani, ma anche per gli animali che li accompagnano e per l’ambiente in cui vivono, coinvolgendo in primo piano la pubblica amministrazione sotto tutti gli aspetti della vita sociale.
“Gli strumenti di contrasto ai fenomeni del randagismo, degli abbandoni e dei maltrattamenti degli animali, sono già previsti dalla normativa vigente ed è un preciso dovere di ogni amministratore della cosa pubblica utilizzarli correttamente per arginare questi fenomeni illegali tristemente diffusi sul nostro territorio” – è quanto dichiara il Presidente Bonelli che prosegue: “per concretizzare questo primo progetto rivolto alla tutela degli animali, ho coinvolto una prestigiosa associazione animalista di livello nazionale, nella convinzione che l’informazione e la sensibilizzazione dei cittadini sia il punto di partenza per determinare una corretta convivenza fra uomo e animali”.
Lo sportello per i diritti degli animali andrà ad arricchire gli altri servizi erogati, come l’assistenza legale, quella per controversie condominiali o per problematiche relative ai consumatori.
Il servizio non avrà alcun costo per l’amministrazione e sarà completamente gratuito per i cittadini, tutte le persone sensibili o in difficoltà potranno quindi ricevere informazioni da personale serio e qualificato, favorendo un costante dialogo fra cittadini e pubblica amministrazione, sviluppando iniziative sul territorio e potenziando le strutture per gli animali già esistenti.