Golden Globe a “La Grande Bellezza” di Paolo Sorrentino.
Era dal 1989, con “Nuovo Cinema Paradiso” di Giuseppe Tornatore, che l’Italia non vinceva un Golden Globe. “Grazie Italia, questo è un Paese davvero strano ma bellissimo” ha detto Sorrentino nel ritirare il premio. Non se lo aspettava, ha poi raccontato. «Non mi è stato anticipato niente, è stata una grande emozione. Agli americani è piaciuta la libertà con cui è stato utilizzato il mezzo cinematografico e questa grande cavalcata dentro Roma e una certa umanità».
Ora prosegue la corsa all’Oscar per il miglior film straniero. La Grande Bellezza è entrato nella prima shorlist di nove titoli, selezionati dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, fra i 76 in gara nella categoria per il 2014. Giovedì prossimo, il 16 gennaio, saranno annunciate le candidature.
L’Italia aspetta di tornare fra i cinque finalisti all’Oscar per il miglior film straniero da sette anni. L’ultima a riuscirci è stata nel 2006 Cristina Comencini con La bestia nel cuore, mentre non vinciamo la statuetta dal trionfo nel 1999 con La vita è bella di Roberto Benigni.