Il caso di un’azienda tutta al femminile a Roma

“Quando le donne si mettono insieme perseguendo un unico obiettivo, nulla può farle desistere – racconta Rita Rocco, figlia del fondatore Fabrizio ed oggi Amministratore della IIS – personalmente ho sempre creduto che la forza e la tenacia delle donne sia qualcosa di impareggiabile”. Lei gestisce tutto personalmente? All’interno dell’azienda ognuna di noi ha la sua responsabilità e risponde di un settore specifico; io nella mia qualità di amministratore non mi risparmio in nulla. Inoltre di recente mi è successa una cosa meravigliosa … ho incontrato dopo anni una mia compagna di scuola, Arianna Monti; parlando abbiamo scoperto che facciamo lo stesso lavoro, ed abbiamo deciso di proseguire il nostro cammino insieme, condividendo progetti. Qual è l’attività del Broker? il Broker, figura poco conosciuta ancora in Italia, rappresenta il cliente a tutti gli effetti nei rapporti con le Compagnie di Assicurazione. Gli fornisce tutta la consulenza necessaria per predisporre e gestire un programma assicurativo “ad hoc” ai costi migliori ottenibili sul mercato assicurativo, gestisce i sinistri per conto del cliente. E’ una figura apprezzata nelle grandi aziende? Sicuramente la figura del Broker nasce per le grandi e medie aziende: cerca sul mercato il miglior prodotto, lavora per ottenere un costo competitivo e soprattutto quasi sempre riesce a fornire risposte a 360° in tutti i settori assicurativi. Noi, però, abbiamo anche tanti clienti professionisti: medici, avvocati, architetti, commercialisti. Il decreto Bersani ha reso più facile cambiare società assicurativa; di conseguenza ora la nostra consulenza ha assunto ancor più importanza. Info: www.iisbroker.it