Il rossetto

La seconda variabile da considerare è la dimensione delle labbra: sulle bocche grandi è preferibile applicare colori chiari o color carne, perché altrimenti quelli scuri le evidenzierebbero ancora di più, rendendole eccessive nell’economia generale del viso. Le bocche piccole invece reggono meglio le tinte vivaci e sgargianti, soprattutto perché le eventuali correzioni risultano meno evidenti e si camuffano meglio se si applica un colore scuro. La terza variabile è il colore del vestito: a volte risulta divertente e spiritoso usare sulle labbra lo stesso colore dell’abito, ovviamente se questi rientra nella gamma delle tonalità rossastre, rosate o aranciate. Inoltre, se si hanno i denti un po’ ingialliti, è bene tenersi alla larga dalle tinte rosa fucsia o viola (tutte le tonalità di rosso che contengono blu), perché renderebbero ancor più evidente il problema. Per applicare il rossetto, l’ideale sarebbe ricorrere ad un pennellino apposito a lingua di gatto, più piccolo di quelli usati solitamente per sfumare gli ombretti, in quanto garantisce una maggiore precisione. Col pennello si preleva il colore dallo stick e lo si applica direttamente sulla bocca, partendo dal centro della bocca, tirando il colore fino ai confini del disegno della bocca. Applicare il rossetto direttamente dallo stick invece è un metodo assai più sbrigativo, ma il risultato è meno professionale perché più impreciso. Per rendere più lucido il rossetto, vi si può applicare sopra un gloss trasparente, facendo attenzione a portarlo entro un millimetro dal limite delle labbra, perché altrimenti sbaverebbe. I lucidalabbra colorati invece rappresentano un’ottima alternativa al rossetto: vanno applicati direttamente sulle labbra (con o senza contorno a matita, a seconda delle esigenze del caso), il cui risultato è più trasparente e meno “saturo” rispetto all’effetto ottenuto col rossetto vero e proprio. Per far durare di più il rossetto, esiste uno stratagemma: applicare un primo strato di colore, successivamente tamponarlo con una velina e poi fissarlo con un pò di cipria in polvere trasparente. Dopo che la cipria si sarà assorbita, applicate un nuovo strato di rossetto. Facendo in questo modo il colore durerà di più.